Felice Cavaliere - Presidente onorario
Diplomato in pianoforte, in clavicembalo, in Didattica della Musica, ha studiato organo, direzione di coro e direzione d'orchestra perfezionandosi con Bruno Aprea. Dopo il diploma in pianoforte al Conservatorio "S. Pietro a Majella" di Napoli si è perfezionato Perugia e Roma con Guido Agosti; ha inoltre seguito, vincendo una borsa di studio, i Corsi Internazionali di Interpretazione Pianistica tenuti da Paul Badura Skoda e Joaquin Achoucarro presso l'Università Internazionale "Menendez Pelayo" di Santander (Spagna) ed i Corsi sui Fondamenti di Tecnica Pianistica tenuti a Napoli ed a Pescara da Vincenzo Vitale.
Laureato in Lettere con il massimo dei voti e la lode presso l'Università degli Studi di Salerno, ha ottenuto la menzione onorevole per una Tesi in Storia della Musica custodita presso la fondazione Cini di Venezia nella speciale collezione di Tesi in discipline musicologiche. Si è occupato di critica musicale collaborando a vari Periodici e Riviste del settore ed ha al suo attivo varie pubblicazioni.
Ha maturato particolare esperienza nel campo della concertazione e della direzione corale; ha fondato e diretto per un decennio il Coro Polifonico Metelliano di Cava de' Tirreni, il coro polifonico "Ad Torani Aquas" di Piedimonte Matese (Caserta) ed il Coro dell'Università della Basilicata.
Si è sempre impegnato nel campo della promozione delle attività musicali. A Cava de' Tirreni, sua città natale, ha promosso la costituzione dell'Accademia Musicale "Jacopo Napoli" che organizza, annualmente dal 1987, i Corsi Internazionali di Perfezionamento Musicale ed il festival di musica da camera "Le Corti dell'Arte". Direttore artistico di Artis International ha organizzato, a cadenza annuale per un decennio in collaborazione con la Catholic University of America di Washington, il Festival musicale internazionale "Amalfi Coast Music Festival" e, negli Stati Uniti, la rassegna concertistica "Ravello in America".
Svolge attività concertistica come pianista, cembalista, direttore di coro e d'orchestra in Italia, Spagna, Polonia, Francia e Stati Uniti. Ha diretto numerose orchestre fra cui l'Orchestra della Camerata Romanica di Radio Cluj (Romania), l'Orchestra da camera Ensemble Millennium di Tirana, la Liebigschule Orchestra di Giessen (Germania), l'Orchestra Nazionale della Radiotelevisione Moldava. Ha in varie occasioni registrato per la R.A.I., per la B.B.C., per Radio Vaticana e per altre emittenti radiotelevisive italiane ed estere.
E' stato invitato a partecipare come docente a Seminari e Corsi di perfezionamento in varie città italiane e come commissario in Giurie di concorsi musicali.
Già direttore artistico del Concorso Lirico Internazionale "Vissi d’Arte" di Eboli e consulente artistico delle Aziende di soggiorno di Ravello e di Cava de' Tirreni, è professore di direzione di coro al Conservatorio "G. da Venosa" di Potenza, del quale ha assunto la Direzione nel novembre 2017.